Compara quote Cagliari – Genoa: in palio la miglior posizione in classifica
C’era anche quest’ultima occasione per la squadra di Leonardo Semplici per salvarsi e compiere alla 38esima giornata di Serie A il miracolo salvezza per il Cagliari. Ma il risultato del recupero di Lazio – Torino e il passo falso del Benevento col Crotone, unito al mezzo miracolo di San Siro dove Joao Pedro e compagni hanno fermato sullo 0-0 un Milan in piena corsa per la Champions League, hanno portato in Sardegna la permanenza nella massima serie con una giornata d’anticipo. E adesso, la truppa di Nainggolan, Nandez, Pavoletti e tanti altri ottimi giocatori, vincendo alla Sardegna Arena, potrebbero addirittura superare il Genoa e chiudere a 40 punti in classifica nella parte alta della graduatoria di “destra” dopo aver stazionato per buona parte della stagione dietro a tutte le altre. Potrebbe essere questo un tema di un match in cui i sardi sono favoriti nel pronostico. Ma anche il Genoa vuole chiudere in bellezza e proverà senz’altro a portare a Genova un risultato positivo anche se mister Ballardini potrebbe provare qualche giovane o dare spazio a chi ha giocato meno in questa stagione piuttosto serena ma con qualche patema d’animo nella fase finale quando la lotta per non retrocedere si era allarga un po’ a troppe squadre. I rossoblu liguri arrivano da una sconfitta e da sei punti appena conquistati nelle ultime cinque gare.
I rossoblu sardi, invece, sono reduci da una cavalcata meravigliosa di ben sette risultati utili consecutivi. Dopo aver perso appena 1-0 contro l’Inter a San Siro ecco il filotto che ha visto come decisive le vittorie contro Parma e Benevento, entrambe rocambolesche ma ottenute sul campo. Un successo di prestigio quello con la Roma e poi i pareggi con Napoli, Fiorentina e Milan di cui abbiamo già parlato. Complimenti a Semplici, quindi, mentre rimane un mistero l’avvio disastroso di Eusebio Di Francesco che rischiava di compromettere la storia di un club storico della Serie A. Compara le quote Cagliari – Genoa e segui i pronostici Serie A sicuri.
Statistiche Cagliari – Genoa: i precedenti
All’andata finì 1-0 per il Genoa con un gol di Mattia Destro in un match in cui le due squadre si equivalsero anche se gli ospiti dominarono nel possesso palla al 59% e tirarono quattro volte nello specchio contro le cinque conclusioni degli avversari.
Ma com’è andata nella storia del match? Complessivamente sono state 13 le vittorie in Serie A per il Cagliari in casa mentre 4 i pareggi. Nel mese di maggio le due squadre si sono sfidate in una sola circostanza, proprio alla prima volta del Cagliari in Serie A, il 23 maggio 1965 e l’incontro si chiuse 2 a 1 per i locali. Alla Sardegna Arena, comunque, si è giocato 21 volte in totale.
Per vincere a Cagliari il Genoa dovette affidarsi niente di meno che all’attuale allenatore Gigi Simoni, sì, proprio lui che ebbe l’onore di allenare Ronaldo il Fenomeno e quell’Inter piuttosto fenomenale. Era il 31 marzo 1974 e finì 1 a 0 proprio con gol di Simoni.
Il secondo successo genoano arriverò solo il 14 marzo 2009. Stesso risultato con marcatura realizzata da Ruben Olivera. Ancora un 1 a 0 nel novembre del 2010 quando a segnare fu un altro giocatore con l’Inter nel destino.
Potrebbe essere un match spettacolare di fine stagione con queste premesse? Saremmo portati a dire comunque no ma se guardiamo la partita del 15 ottobre 2017, allora troviamo un 3 a 2 per i liguri che regalò un grande match ai tifosi. Galabinov e Taarabt portarono sul doppio vantaggio il Grifone. Pavoletti accorciò le distanze prima e poi arrivò il pari di Rigoni. Ci pensò uno che sarà ancora protagonista della sfida dagli undici metri, il brasiliano Joao Pedro anche capocannoniere dei sardi in questa stagione. Segui le statistiche Cagliari – Genoa e compara le quote di Serie A.
Pronostici Cagliari – Genoa: le probabili formazioni
Mister Semplici sembra intenzionato a riconfermare gli eroi della salvezza raggiunta in grande rimonta mentre mister Ballardini, dall’altra parte della barricata, potrebbe schierare qualche giovane primavera e, in ogni caso, far fare un po’ di turnazione tra i titolari e quelli che hanno evidentemente giocato meno match e vogliosi di mettersi in mostra.
Per il Cagliari, quindi, unici veri dubbi in avanti dove Simeone potrebbe ritagliarsi un po’ di spazio ai danni di Pavoletti finalmente tornato quello di un tempo e, speriamo, lontano dai tanti infortuni che gli hanno impedito il salto di qualità in una big.
Sponda Genoa, invece, tra i pali potrebbe spuntarla Paleari con Rovella (acquisto della Juventus ormai da mesi) che sarà in cabina di regia. Davanti qualche dubbio c’è ma Shomurodov sarà della partita con uno tra Destro e Pandev. Scamacca, salito alla ribalta della cronaca nazionale per le gesta discutibili del padre a Trigoria, non sarà del match per qualche acciacco di troppo. Mancheranno anche Pellegrini e Biraschi e si parla con insistenza del debutto di un certo Kallon, giovanissimo della Primavera. Staremo a vedere. Studia le probabili formazioni e segui i pronostici Cagliari – Genoa.
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Marin, Duncan, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti.
GENOA (3-5-2): Marchetti; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Melegoni, Behrami, Zajc, Zappacosta; Shomurodov, Destro