Compara le quote di Serie A

Quello che si disputerà sarà il 120° Campionato di serie A, principale campionato di pronostici e di scommesse in Europa. Il primo campionato venne assegnato nel 1898 al Genoa, in un quadrangolare dove parteciparono Genoa, Internazionale Torino, Torinese e Ginnastica Torino. Negli anni si disputarono campionati tra vari gironi territoriali fino al 1929 – 1930 quando venne istituito il Campionato di serie A a girone unico.

Squadre partecipanti ai campionati di Serie A

Sono 67 le squadre ad aver preso parte agli 89 Campionati di Serie A a girone unico che sono stati disputati a partire dal 1929-1930 fino alla stagione 2020-2021. L’Inter è l’unica squadra ad aver partecipato a tutti i campionati, mentre Carpi, Pistoiese, Spezia e Treviso hanno partecipato una sola volta.

.teams ul, li{ list-style-type: none; margin: 10px auto 10px 0 !important; } .parTitle{ margin: 20px auto 20px 0; }

Squadre:

  • 89 volte: Inter
  • 88 volte: Juventus, Roma
  • 87 volte: Milan
  • 83 volte: Fiorentina
  • 78 volte: Lazio
  • 77 volte: Torino
  • 75 volte: Napoli
  • 74 volte: Bologna
  • 64 volte: Sampdoria
  • 60 volte: Atalanta
  • 54 volte: Genoa
  • 48 volte: Udinese
  • 41 volte: Cagliari
  • 30 volte: Bari, Verona, Vicenza
  • 29 volte: Palermo
  • 27 volte: Parma
  • 26 volte: Triestina
  • 23 volte: Brescia
  • 19 volte: Spal
  • 18 volte: Livorno
  • 17 volte: Catania, Chievo
  • 16 volte: Ascoli, Lecce, Padova
  • 13 volte: Alessandria, Cesena, Como, Empoli, Modena, Novara, Perugia
  • 12 volte: Pro Patria, Venezia
  • 11 volte: Foggia
  • 10 volte: Avellino
  • 9 volte: Reggina, Siena
  • 8 volte: Lucchese, Piacenza, Sampiedarenese, Sassuolo
  • 7 volte: Catanzaro, Cremonese,
  • 6 volte: Pro Vercelli
  • 5 volte: Messina
  • 4 volte: Casale
  • 3 volte: Crotone, Lecco, Legnano, Reggiana
  • 2 volte: Ancona, Benevento, Frosinone, Salernitana, Ternana
  • 1 volta: Carpi, Pistoiese, Spezia, Treviso

Silvio Piola con 274 goal, è il giocatore che ha segnato più goal in serie A, seguono Totti, 250, Nordhal, Meazza e Altafini. Gunnar Nordhal detiene la media più alta tra partite giocate e goal effettuati, 225 marcature in 291 partite effettuate, media 0.77.

Albo d'oro

Sono 16 le squadre che hanno vinto almeno una volta di un titolo, la Juventus con 36 titoli comanda la classifica davanti alle due milanesi Inter e Milan. Nell’albo d’oro troviamo anche squadre cha da anni non partecipano al Campionato di serie A, Pro Vercelli, con 7 titoli, Casale e Novese con un solo campionato vinto.

.albo ul, li{ list-style-type: none; margin: 20px auto 20px 0 !important; } .parTitle{ margin: 10px auto 10px 0; }

Squadre:

  • 1988: Genoa
  • 1989: Genoa
  • 1900: Genoa
  • 1901: Milan
  • 1902: Genoa
  • 1903: Genoa
  • 1904: Genoa
  • 1905: Juventus
  • 1906: Milan
  • 1907: Milan
  • 1908: Pro Vercelli
  • 1909: Pro Vercelli
  • 1909-1910: Inter
  • 1910-1911: Pro Vercelli
  • 1911-1912: Pro Vercelli
  • 1912-1913: Pro Vercelli
  • 1913-1914: Casale
  • 1914-1915: Genoa
  • Dal 1915 al 1919: Campionato non disputato
  • 1919-1920: Inter
  • 1920-1921: Pro Vercelli
  • 1921-1922: FIGC Novese
  • 1921-1922: CCI Pro Vercelli
  • 1922-1923: Genoa
  • 1923-1924: Genoa
  • 1924-1925: Bologna
  • 1925-1926: Juventus
  • 1926-1927: Titolo revocato al Torino
  • 1927-1928: Torino
  • 1928-1929: Bologna
  • 1929-1930: Ambrosiana
  • 1930-1931: Juventus
  • 1931-1932: Juventus
  • 1932-1933: Juventus
  • 1933-1934: Juventus
  • 1934-1935: Juventus
  • 1935-1936: Bologna
  • 1936-1937: Bologna
  • 1937-1938: Ambrosiana-Inter
  • 1938-1939: Bologna
  • 1939-1940: Ambrosiana Inter
  • 1940-1941: Bologna
  • 1941-1942: Roma
  • 1942-1943: Torino
  • Dal 1943 al 1945: Campionato non disputato
  • 1945-1946: Torino
  • 1946-1947: Torino
  • 1947-1948: Torino
  • 1948-1949: Torino
  • 1949-1950: Juventus
  • 1950-1951: Milan
  • 1951-1952: Juventus
  • 1952-1953: Inter
  • 1953-1954: Inter
  • 1954-1955: Milan
  • 1955-1956: Fiorentina
  • 1956-1957: Milan
  • 1957-1958: Juventus
  • 1958-1959: Milan
  • 1959-1960: Juventus
  • 1960-1961: Juventus
  • 1961-1962: Milan
  • 1962-1963: Inter
  • 1963-1964: Bologna
  • 1964-1965: Inter
  • 1965-1966: Inter
  • 1966-1967: Juventus
  • 1967-1968: Milan
  • 1968-1969: Fiorentina
  • 1969-1970: Cagliari
  • 1970-1971: Inter
  • 1971-1972: Juventus
  • 1972-1973: Juventus
  • 1973-1974: Lazio
  • 1974-1975: Juventus
  • 1975-1976: Torino
  • 1976-1977: Juventus
  • 1977-1978: Juventus
  • 1978-1979: Milan
  • 1979-1980: Inter
  • 1980-1981: Juventus
  • 1981-1982: Juventus
  • 1982-1983: Roma
  • 1983-1984: Juventus
  • 1984-1985: Verona
  • 1985-1986: Juventus
  • 1986-1987: Napoli
  • 1987-1988: Milan
  • 1988-1989: Inter
  • 1989-1990: Napoli
  • 1990-1991: Sampdoria
  • 1991-1992: Milan
  • 1992-1993: Milan
  • 1993-1994: Milan
  • 1994-1995: Juventus
  • 1995-1996: Milan
  • 1996-1997: Juventus
  • 1997-1998: Juventus
  • 1998-1999: Milan
  • 1999-2000: Lazio
  • 2000-2001: Roma
  • 2001-2002: Juventus
  • 2002-2003: Juventus
  • 2003-2004: Milan
  • 2004-2005: Titolo revocato alla Juventus
  • 2005-2006: Inter
  • 2006-2007: Inter
  • 2007-2008: Inter
  • 2008-2009: Inter
  • 2009-2010: Inter
  • 2010-2011: Milan
  • 2011-2012: Juventus
  • 2012-2013: Juventus
  • 2013-2014: Juventus
  • 2014-2015: Juventus
  • 2015-2016: Juventus
  • 2016-2017: Juventus
  • 2017-2018: Juventus
  • 2018-2019: Juventus
  • 2019-2020: Juventus

Le città che hanno vinto più titoli sono Torino con 43 titoli davanti a Milano 36 e Genova 10. Il Piemonte è la regione che la fa da padrona come titoli vinti con ben 52 campionati suddivisi in 5 squadre, Juventus, Torino, Pro Vercelli, Casale e Novese. Il Milan ha il record di imbattibilità con 58 giornate consecutive dal 26 maggio 1993 al 21 marzo 1993. Il record di imbattibilità casalinga spetta al Grande Torino che rimase imbattuto per ben 88 giornate, dal 31 gennaio 1943 al 6 novembre 1949.

Record presenze Serie A

Il record di presenze spetta a Gianluigi Buffon con ben 653 presenze, davanti a Paolo Maldini, 647 e Francesco Totti con 619.

Record presenze allenatori in Serie A

Carlo Mazzone detiene il record di presenze in panchina nei campionati di serie A con 792 presenze. Al secondo posto troviamo il “Paron” Nereo Rocco con 787 presenze, al terzo posto Giovanni Trapattoni con 689 presenze.

Presenze arbitri in Serie A

Concetto Lo Bello detiene il record di presenze con 328 partite arbitrate, danti a Gianluca Rocchi, 263 e Cesare Jonni con 261 presenze.

Amadeo Amadei è il calciatore più giovane che ha debuttato in serie A con 15 anni e 280 giorni. Paolo Montero detiene il record di cartellini rossi con 16 espulsioni dirette. Gianluigi Buffon con 10 scudetti detiene il record di campionati di serie A vinti. Una sola volta lo scudetto è stato assegnato dopo uno spareggio, era domenica 7 giugno 1964 quando Bologna e Inter si affrontarono all’Olimpico di Roma nello spareggio decisivo per la conquista del titolo di campione d’Italia. Un campionato dove i pronostici calcio erano molte volte sbugiardati. Lo spareggio vedeva i nerazzurri freschi dalla vittoria in Coppa Campioni contro il Real mentre il Bologna viveva il lutto improvviso per la morte del presidente Renato Dall’Ara. Con due goal di Fogli e Nielsen, il Bologna, dopo ben 23 anni d’attesa, tornò ad essere campione d’Italia conquistando il suo 7° scudetto della storia. La Juventus ha il record degli scudetti vinti consecutivamente, dal 2011/12 fino alla scorsa stagione, quest’anno proveranno a fregiarsi del decimo titolo. Gli scudetti sono stati vinti con tre allenatori diversi, Antonio Conte, Massimiliano Allegri e per ultimo Maurizio Sarri. Le quote del campionato di questa stagione vedono l’Inter molto seguito nei pronostici serie A, davanti al Milan e alla Juventus ma come sempre vincere il Campionato di serie A è sempre stata un’impresa difficile e molte volte solo all’ultima giornata è arrivato l’assegnazione del titolo.