Quote Primeira Liga

PRIMEIRA LIGA PORTOGHESE, LA STORIA E IL FORMAT

Il primo campionato di calcio portoghese si disputò nel 1921-22 e fu vinto, guarda caso, dal Porto. Era il Campionato de Portugal, competizione che non va confusa con quella che vi andiamo ad illustrare, ma era piuttosto un torneo a eliminazione diretta ora confluito nella coppa nazionale. Questa lega si giocò fino al 1934-35 quando si disputò una formula sperimentale, mentre dal 1938-39 assunse la denominazione di Campeonato da Ia Divisão, evento che assegnava il titolo nazionale. Fu una stagione di grandi cambiamenti per il calcio portoghese visto che venne riformata anche la coppa rimasta fino ai giorni nostri con la formula corrente.

Dopo una settantina di anni, ci fu un ennesimo stravolgimento. In effetti l’attuale format è in vigore dal 2014-15 e prevede la partecipazione di 18 squadre in un girone all'italiana con gare di andata e ritorno (da agosto a maggio). La squadra campione e la seconda classificata accedono alla Champions League, partendo dalla fase a gruppi: la terza è invece qualificata al turno di play-off. Le squadre piazzatesi al quarto e al quinto posto entrano in Conference League partendo dal turno di qualificazione. Altri slot di qualificazione sono riservati alla sesta classificata se la vincitrice della Taça de Portugal rientra appunto entro questa posizione. Per la zona retrocessione le ultime due classificate giocano la stagione successiva nella Segunda Liga. Nel regolamento si legge che, in caso di parità in classifica, vengono considerate il maggior numero di vittorie e la differenza reti.

La Primeira Liga, dal 2007, strizza l’occhio alla Serie A italiana visto che la squadra campione di Portogallo può apporre sulle proprie maglie uno scudo che richiama proprio quello presente nella bandiera nazionale tricolore.

Al termine della stagione 2019-2020, la Primeira Liga occupava il sesto posto nel ranking UEFA delle competizioni per club appena dietro i principali campionati europei. Nel 2020 si è posizionata al 6º posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'IFFHS (5º posto a livello continentale).

Quello che si disputerà nella prossima stagione in Portogallo è l'88esimo campionato a girone unico della Primeira Liga Portoghese. Il primo campionato a girone unico si è disputato nel 1934-1935 ed è stato vinto dal Porto. Solamente 5 squadre diverse hanno vinto il campionato portoghese, le cinque squadre rappresentano solamente 2 città Lisbona e Oporto.

LA STORIA DEI BOMBER COL “PERMESSO” DI CR7

Una particolarità della Primeira Liga è che il calciatore più rappresentativo della storia del Portogallo, Cristiano Ronaldo, paradossalmente non è stato mai un cannoniere e un top player delle tante stagioni che avrebbe potuto giocare in carriera. Ha vinto un europeo con la sua nazionale per gran parte merito del suo carisma e della sua grandezza, ma in Portogallo ha segnato appena tre gol con lo Sporting Lisbona della stagione 2002/2003 prima di volare in Premier League, al Manchester United, dove segnò 84 gol in 196 presenze. L’esplosione vera arriva al Real Madrid dove in circa 10 anni segna 311 gol su 292 presenze! Ottima la media anche con la Juventus dove ha siglato 81 gol in 97 gare.

In nazionale non si può dire altrimenti visto che con la “maggiore” ha segnato 109 gol in 179 presenze portando tre medaglie agli europei dall’oro francese nel 2016, al bronzo di Polonia-Ucraina del 2012 fino all’argento vinto in casa nel 2004. Una vittoria anche in Uefa Nations League sempre in Portogallo nel 2019.

Nella storia della Primeira Liga ci sono senza dubbio calciatori del calibro di Fernando Peyroteo che ha vinto la classifica cannonieri otto volte in dieci stagioni, segnando tantissimo negli anni della guerra mondiale arrivando addirittura a 43 gol nella stagione 46/47 con lo Sporting Lisbona. Dopo di lui il testimone passa ad un altro calciatore portoghese José Aguas del Benfica che vinse il titolo 4 volte in sei stagioni.

Negli anni Sessanta un certo Eusebio, sempre del Benfica, dominò per cinque anni consecutivi la classifica dei marcatori segnando 42 gol come picco nella stagione 67/68.

Il record, comunque, spetta ai 46 gol di Héctor Yazalde dello Sporting Lisbona: l’argentino dominò per due anni ma nel 73/74 scrisse questo particolare score nella classifica di tutti i tempi e precedendo gli anni del dominio di Fernando Gomes del Porto. Per lui tre anni di seguito in vetta ai marcatori e poi altra tripletta dall’81/82 all’84/85. L’ultima stagione raggiunse quota 39 gol avvicinandosi ai grandi degli anni Sessanta e Settanta.

Negli ultimi anni i calciatori portoghesi hanno lasciato spazio a quelli stranieri. Da segnalare dal 2012 al 2015 la tripletta di titoli di Jackson Martinez, colombiano del Porto o la vittoria di tre anni fa dello svizzero Haris Seferovic col Benfica protagonista anche agli ultimi europei di calcio 2021.

Una grande varietà di attaccanti hanno vinto il titolo con l’ultimo dominio di 4 anni di Jardel, brasileiro del Porto che ha siglato 119 gol in 4 stagioni consecutive per poi trionfare nel 2001/2002 con 42 gol e il quinto titolo di cannoniere vinto.

SQUADRE PARTECIPANTI ALLA LIGA PORTOGHESE

Sono 70 le squadre ad aver preso parte agli 87 campionati della Liga Portoghese:

87 volte: Sporting Lisbona, Benfica, Porto

77 volte: Belenenses

76 volte: Vitória Guimarães

72 volte: Vitória Setúbal

65 volte: Braga

64 volte: Académica

58 volte: Boavista

41 volte: Marítimo

26 volte: Rio Ave, Beira-Mar, Estoril Praia

25 volte: Leixões

24 volte: Farense, Atlético CP, Salgueiros

23 volte: CUF Barreiro

22 volte: Paços Ferreira, Barreirense

21 volte: Varzim

20 volte: Gil Vicente, Nacional, Olhanense

18 volte: Portimonense, União Leiria

17 volte: Lusitano

16 volte: Estrela Amadora, Chaves

15 volte: Covilhã

13 volte: Penafiel

11 volte: Moreirense, Espinho

8 volte: Famalicão, Tirsense

7 volte: Feirense, O Elvas, Oriental Lisbona, União Madeira

6 volte: Santa Clara, Tondela, Desp. Aves, Torreense, União de Tomar, Naval

5 volte: Académico, Alverca, Carcavelinhos FC

4 volte: Académico de Viseu, Caldas, Campomaiorense, Leça, Sanjoanense

3 volte: Belenenses SAD, Amora Amora, Arouca, Montijo, Unidos

2 volte: Seixal

1 volta: Águeda, Alcobaça, Casa Pia, Fafe, Felgueiras, Oliveirense, Riopele, Trofense, União de Coimbra, União de Lisbona, Vizela

ALBO D’ORO

Il Bayern Monaco ha vinto ben 31 campionati, segue con 9 il Norimberga e 8 titoli il Borussia Dortmund.

1934-1935 Porto

1935-1936 Benfica

1936-1937 Benfica

1937-1938 Benfica

1938-1939 Porto

1939-1940 Porto

1940-1941 Sporting Lisbona

1941-1942 Benfica

1942-1943 Benfica

1943-1944 Sporting Lisbona

1944-1945 Benfica

1945-1946 Belenenses

1946-1947 Sporting Lisbona

1947-1948 Sporting Lisbona

1948-1949 Sporting Lisbona

1949-1950 Benfica

1950-1951 Sporting Lisbona

1951-1952 Sporting Lisbona

1952-1953 Sporting Lisbona

1953-1954 Sporting Lisbona

1954-1955 Benfica Benfica (8)

1955-1956 Porto Porto (4)

1956-1957 Benfica Benfica (9)

1957-1958 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (10)

1958-1959 Porto Porto (5)

1959-1960 Benfica Benfica (10)

1960-1961 Benfica Benfica (11)

1961-1962 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (11)

1962-1963 Benfica Benfica (12)

1963-1964 Benfica Benfica (13)

1964-1965 Benfica Benfica (14)

1965-1966 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (12)

1966-1967 Benfica Benfica (15)

1967-1968 Benfica Benfica (16)

1968-1969 Benfica Benfica (17)

1969-1970 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (13)

1970-1971 Benfica Benfica (18)

1971-1972 Benfica Benfica (19)

1972-1973 Benfica Benfica (20)

1973-1974 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (14)

1974-1975 Benfica Benfica (21)

1975-1976 Benfica Benfica (22)

1976-1977 Benfica Benfica (23)

1977-1978 Porto Porto (6)

1978-1979 Porto Porto (7)

1979-1980 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (15)

1980-1981 Benfica Benfica (24)

1981-1982 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (16)

1982-1983 Benfica Benfica (25)

1983-1984 Benfica Benfica (26)

1984-1985 Porto Porto (8)

1985-1986 Porto Porto (9)

1986-1987 Benfica Benfica (27)

1987-1988 Porto Porto (10)

1988-1989 Benfica Benfica (28)

1989-1990 Porto Porto (11)

1990-1991 Benfica Benfica (29)

1991-1992 Porto Porto (12)

1992-1993 Porto Porto (13)

1993-1994 Benfica Benfica (30)

1994-1995 Porto Porto (14)

1995-1996 Porto Porto (15)

1996-1997 Porto Porto (16)

1997-1998 Porto Porto (17)

1998-1999 Porto Porto (18)

1999-2000 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (17)

2000-2001 Boavista Boavista (1)

2001-2002 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (18)

2002-2003 Porto Porto (19)

2003-2004 Porto Porto (20)

2004-2005 Benfica Benfica (31)

2005-2006 Porto Porto (21)

2006-2007 Porto Porto (22)

2007-2008 Porto Porto (23)

2008-2009 Porto Porto (24)

2009-2010 Benfica Benfica (32)

2010-2011 Porto Porto (25)

2011-2012 Porto Porto (26)

2012-2013 Porto Porto (27)

2013-2014 Benfica Benfica (33)

2014-2015 Benfica Benfica (34)

2015-2016 Benfica Benfica (35)

2016-2017 Benfica Benfica (36)

2017-2018 Porto Porto (28)

2018-2019 Benfica Benfica (37)

2019-2020 Porto Porto (29)

2020-2021 Sporting Lisbona Sporting Lisbona (19)

2021-2022