Quote Eredivisie

EREDIVISIE

Con oltre un secolo di storia alle spalle l’Eredivisie è il più importante campionato di calcio  dei Paesi Bassi, diciottesimo per importanza nel ranking mondiale a dodicesimo nel vecchio Continente. Una competizione alla quale prendono parte diverse formazioni blasonate, dalla grande storia che spesso hanno raggiunto il tetto d’Europa vincendo le coppe e i trofei più importanti. Il primo torneo si svolse nell’anno 1888 – 1889 e aveva un formato nettamente diverso rispetto a quello odierno: si trattava infatti di un campionato dilettantistico in cui il vincitore usciva dai play-off tra diverse squadre selezionate tra i vari campionati regionali in terra olandese. La formula odierna venne decisa soltanto nel 1958-59 con l’avvento del professionismo.

Da quell’epoca fino ad oggi l’Eredivisie vede sempre la partecipazione di 18 squadre, ognuna delle quali si scontra con le altre 17 in un match di andata e un altro di ritorno. Quella che totalizza più punti vince il campionato e quella con meno lunghezze retrocede nella Serie B olandese, venendo soppiantata dalla vincitrice del campionato di seconda divisione. La penultima e terzultima, invece, affrontano ai play-off la seconda e terza classificata del campionato cadetto dei Paesi Bassi in uno spareggio per restare o per guadagnare la promozione.

LE SQUADRE CHE HANNO PARTECIPATO ALL’EREDIVISIE

Dall’avvento del professionismo sono in tutto 54 le formazioni che hanno partecipato al campionato di massima serie Olandese che è giunto ormai alla sessantaseiesima edizione. Di queste quelle che non sono mai retrocesse sono state Ajax, Feyenoord e PSV, senza dubbio quelle più blasonate e vittoriose nella storia di questo campionato. Seguono lo Sparta Rotterdam, il Twente e l’Utrecht. Ecco la classifica aggiornata comprendente anche l’ultimo campionato

  • 66 volte: Ajax Ajax, Feyenoord Feyenoord, PSV PSV
  • 56 volte: Sparta Rotterdam Sparta Rotterdam
  • 55 volte: Twente Twente
  • 52 volte: Utrecht Utrecht
  • 51 volte: NAC Breda NAC Breda
  • 47 volte: ADO Den Haag ADO Den Haag
  • 45 volte: Roda JC Roda JC, Willem II Willem II
  • 44 volte: AZ AZ
  • 43 volte: Groningen Groningen
  • 42 volte: N.E.C. N.E.C.
  • 37 volte: Vitesse Vitesse
  • 36 volte: MVV MVV
  • 32 volte: Go Ahead Eagles Go Ahead Eagles
  • 30 volte: Heerenveen Heerenveen
  • 26 volte: RKC Waalwijk RKC Waalwijk
  • 25 volte: Volendam Volendam
  • 24 volte: VVV-Venlo VVV-Venlo
  • 23 volte: Fortuna Sittard Fortuna Sittard
  • 22 volte: Excelsior Excelsior, PEC Zwolle PEC Zwolle, Heracles Almelo Heracles Almelo
  • 21 volte: De Graafschap De Graafschap
  • 18 volte: Haarlem Haarlem
  • 14 volte: DOS DOS, Telstar Telstar
  • 13 volte: DWS DWS, Den Bosch Den Bosch
  • 12 volte: GVAV GVAV, Fortuna '54 Fortuna '54
  • 9 volte: Enschede Enschede
  • 8 volte: Cambuur Cambuur
  • 7 volte: Elinkwijk Elinkwijk
  • 6 volte: Blauw-Wit Blauw-Wit, FC Amsterdam FC Amsterdam, Rapid JC Rapid JC, Dordrecht Dordrecht
  • 5 volte: RBC Roosendaal RBC Roosendaal
  • 4 volte: N.O.A.D. N.O.A.D., Sittardia Sittardia, Holland Sport Holland Sport
  • 3 volte: Eindhoven Eindhoven, Emmen Emmen
  • 2 volte: B.V.V. B.V.V., BVC BVC, De Volewijckers De Volewijckers, Helmond Sport Helmond Sport, SVV SVV, Veendam Veendam, Wageningen Wageningen, Xerxes Xerxes
  • 1 volta: Alkmaar '54 Alkmaar '54

L’ALBO D’ORO

La squadra più importante dell’Eredivisie è senza dubbio l’Ajax che ha vinto ben 34 volte il campionato olandese: a questo vanno aggiunti i grandi successi internazionali con quattro Coppe Campioni, una Coppa Uefa e due Super Coppe Uefa. In seconda posizione abbiamo il PSV che ha vinto 24 titoli portando a casa anch’essa una vittoria in Champions e una Coppa Uefa (ora Europa League). Sono 15 i titoli del Feyenoord che ha trionfato anche in una Coppa Campioni, una coppa Intercontinentale e due Coppe Uefa. Tre grandi squadre, dunque, per tre fra le principali città olandesi ovvero Amsterdam, Rotterdam ed Eindhoven. Tornando al presente, l’ultimo campionato è stato vinto proprio dall’Ajax seguito da AZ a pari punti. Di seguito riportiamo l’elenco di tutte le formazioni vincitrici.

  • Ajax Amsterdam - 35
  • PSV Eindhoven – 24
  • Feyenoord - 15
  • HVV - 8
  • Sparta Rotterdam - 6
  • Go Ahead Eagles - 4
  • HBS - 3
  • Willem II - 3
  • RAP 1887 Amsterdam - 2
  • AVC Heracles - 2
  • HFC ADO Den Haag - 2
  • Racing Club Heemsted - 2
  • AZ ’67 Alkmaar - 2
  • Twente - 2
  • Quick Den Haag - 1
  • Be Quick Groningen - 1
  • NAC - 1
  • De Volewijckers - 1
  • Haarlem - 1
  • BVV Den Bosch - 1
  • SVV Schiedam - 1
  • BSV Limburgia - 1
  • Eindhoven - 1
  • Roda - 1
  • Utrecht - 1
  • DWS Amsterdamsche – 1

CAPOCANNONIERI

Tra i più grandi cannonieri della Eredivisie troviamo innanzitutto Willy van der Kuijlen che con 311 goals è stato l’attaccante più prolifico nella storia di questo campionato. Seguono Ruud Geels con 265 reti e Johan Cruijff, leggenda del calcio, che di marcature ne ha messe a segno ben 2015 facendo grande l’Ajax, all’epoca una delle più grandi squadre del mondo. In una stagione singola invece il giocatore ad aver segnato di più è stato Fil Aarons con 45 reti, seguito da Henk Groot (41) e da Marco Van Basten (37). Ecco la classifica dei principali capo cannonieri.

  • Willy van der Kuijlen - 311
  • Ruud Geels - 265
  • Johan Cruijff - 215
  • Kees Kist - 213
  • Tonnie van der Linden - 204
  • Henk Groot - 194
  • Peter Houtman - 178
  • Sjaak Swart - 175
  • Leo van Veen - 175