Quote Bundesliga
BUNDESLIGA
Quello che si disputerà nella prossima stagione in Germania è il 114° campionato di Bundesliga, per due stagioni non si è disputato, nel periodo bellico e il titolo non è stato assegnato. Il primo campionato venne assegnato nel 1903 al Lipsia dove parteciparono solamente sei squadre.
La Bundesliga attualmente dipende a livello organizzativo dalla Deutsche Fußball Liga GmbH e disciplinarmente dalla Deutscher Fußball-Bund, la federcalcio tedesca. Ma la massima serie tedesca non è partita subito con questo nome: la vera Bundesliga iniziò solo nell'agosto 1963. Fu quella, infatti, la prima edizione a girone unico. Rispetto ad altre leghe nazionali c’è anche qualche differenza di valutazione sui titoli visto che le vincite negli anni della Bundesliga valgono di più anche come per l'assegnazione delle stelle.
In ogni caso è andata così. Prima è nata la Verbandsliga, sostituita tra il 1933 ed il 1944 dalla Gauliga; questa si estendeva su tutto il territorio occupato dalla Germania nazista, perciò vi parteciparono anche delle squadre oggi facenti parte di altri campionati, una su tutte il Rapid Vienna, compagine austriaca che vinse il titolo nella stagione 1940-1941. Un unicum per la storia del calcio europeo.
Nel dopoguerra la Germania fu divisa, e nella parte orientale nasceva quasi subito la DDR-Oberliga. Tuttavia in quella occidentale partivano nel 1945 l'Oberliga Süd e la Südwest, a cui seguiva l'anno dopo la Berlin, ed infine nel 1947 si aggiungevano la West e la Nord. La formula presedeva una sfida tra le vincenti di questi tornei per eleggere il campione nazionale.
Nel 1949 l'allora presidente del Colonia, Franz Kremer, lavorò alacremente per la creazione di unico campionato nazionale insieme a Sepp Herberger, l'allenatore della Nazionale tedesca campione nel 1954 nel Mondiale svizzero. Ma ci vollero altri tre anni per fare un primo tentativo che fallì quasi subito.
Passano altri cinque anni e dopo l’eliminazione della Germania dal Mondiale cileno si lancia il professionismo nel calcio tedesco e si fissano i criteri per il primo campionato unico che partì, poi, dalla stagione 1963-1964. Una lega da sedici squadre di altrettante città diverse; queste verranno poi scelte, non senza polemiche, in base ai risultati conseguiti dalle stesse negli ultimi anni. Quelli rimasti fuori formarono la Regionalliga, la serie cadetta composta da cinque gironi a fronte di due sole promozioni, pertanto saranno necessari i play-off.
La prima giornata della Bundesliga si è giocata il 24 agosto 1963, mentre il primo gol è segnato da Timo Konietzka del Borussia Dortmund contro il Werder Brema. Fu un gol lampo visto che fu segnato nei primi sessanta secondi di gioco.
Al termine della stagione 2020-2021, la Bundesliga occupa il quarto posto nel ranking UEFA per competizioni di club. Nel 2020 si è posizionata al 5º posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'IFFHS (4º posto a livello continentale).
SQUADRE PARTECIPANTI ALLA BUNDESLIGA
Sono 56 le squadre ad aver preso parte ai 59 campionati di Bundesliga, da quando è diventato girone unico:
57 volte: Bayern Monaco, Werder Brema
55 volte: Amburgo, Borussia Dortmund, Stoccarda
54 volte: Borussia M'gladbach
53 volte: Eintracht Francoforte, Schalke 04
50 volte: Colonia
44 volte: Kaiserslautern
43 volte: Bayer Leverkusen
38 volte: Hertha Berlino
35 volte: Bochum
32 volte: Norimberga
30 volte: Hannover 96
28 volte: Duisburg
25 volte: Fortuna Düsseldorf, Wolfsburg
23 volte: Karlsruhe
22 volte: Friburgo
21 volte: Eintracht Braunschweig
20 volte: Monaco 1860
19 volte: Arminia Bielefeld
16 volte: Magonza
14 volte: Bayer Uerdingen, Hoffenheim
12 volte: Hansa Rostock
11 volte: Augusta
8 volte: St. Pauli
7 volte: Waldhof Mannheim, Kickers Offenbach, Rot-Weiss Essen
6 volte: Energie Cottbus, RB Lipsia
5 volte: Saarbrücken
4 volte: Alemannia Aquisgrana, Darmstadt, Dinamo Dresda, RW Oberhausen, Wattenscheid 09
3 volte: Borussia Neunkirchen, Homburg, Wuppertaler, Union Berlino
2 volte: Greuther Fürth, Ingolstadt 04, Paderborn, Kickers Stoccarda, TeBe Berlino, Unterhaching
1 volta: Blau-Weiß Berlin, Fortuna Colonia, Preußen Münster, Tasmania Berlino, Ulma, VfB Lipsia
Thomas Muller e David Alba, del Bayern Monaco, detengono il titolo dei maggiori campionati vinti.
Robert Lewandowski detiene il record dei goal segnati in una stagione 41.
Gerd Muller del Bayern Monaco ha vinto 7 volte la classifica capocannonieri.
ALBO D’ORO
Il Bayern Monaco ha vinto ben 31 campionati, segue con 9 il Norimberga e 8 titoli il Borussia Dortmund.
1902-1903: VfB Lipsia
1903-1904: Non assegnato
1904-1905: Blau-Weiß Berlin
1905-1906: VfB Lipsia
1906-1907: Freiburger
1907-1908: Viktoria Berlino
1908-1909: Karlsruhe
1909-1910: Karlsruher FV
1910-1911: Viktoria Berlino
1911-1912: Holstein Kiel
1912-1913: VfB Lipsia VfB
1913-1914: Greuther Fürth
1915-1919: Non disputato
1919-1920: Norimberga
1920-1921: Norimberga
1921-1922: Non assegnato
1922-1923: Amburgo
1923-1924: Norimberga
1924-1925: Norimberga
1925-1926: Greuther Fürth
1926-1927: Norimberga
1927-1928: Amburgo
1928-1929: Greuther Fürth
1929-1930: Hertha Berlino
1930-1931: Hertha Berlino
1931-1932: Bayern Monaco
1932-1933: Fortuna Düsseldorf
1933-1934: Schalke 04
1934-1935: Schalke 04
1935-1936: Norimberga
1936-1937: Schalke 04
1937-1938: Hannover 96
1938-1939: Schalke 04
1939-1940: Schalke 04
1940-1941: Rapid Vienna
1941-1942: Schalke 04
1942-1943: Dresdner SC
1943-1944: Dresdner SC
1945-1947: Non disputato
1947-1948: Norimberga
1948-1949: VfR Mannheim
1949-1950: Stoccarda
1950-1951: Kaiserslautern
1951-1952: Stoccarda
1952-1953: Kaiserslautern
1953-1954: Hannover 96
1954-1955: Rot-Weiss Essen
1955-1956: Borussia Dortmund
1956-1957: Borussia Dortmund
1957-1958: Schalke 04
1958-1959: Eintracht Francoforte
1959-1960: Amburgo
1960-1961: Norimberga
1961-1962: Colonia
1962-1963: Borussia Dortmund
1963-1964: Colonia
1964-1965: Werder Brema
1965-1966: Monaco 1860
1966-1967: Eintracht Braunschweig
1967-1968: Norimberga
1968-1969: Bayern Monaco
1969-1970: Borussia M'gladbach
1970-1971: Borussia M'gladbach Borussia
1971-1972: Bayern Monaco
1972-1973: Bayern Monaco
1973-1974: Bayern Monaco
1974-1975: Borussia M'gladbach
1975-1976: Borussia M'gladbach
1976-1977: Borussia M'gladbach
1977-1978: Colonia
1978-1979: Amburgo
1979-1980: Bayern Monaco
1980-1981: Bayern Monaco
1981-1982: Amburgo
1982-1983: Amburgo
1983-1984: Stoccarda
1984-1985: Bayern Monaco
1985-1986: Bayern Monaco
1986-1987: Bayern Monaco
1987-1988: Werder Brema
1988-1989: Bayern Monaco
1989-1990: Bayern Monaco
1990-1991: Kaiserslautern
1991-1992: Stoccarda
1992-1993: Werder Brema
1993-1994: Bayern Monaco
1994-1995: Borussia Dortmund
1995-1996: Borussia Dortmund
1996-1997: Bayern Monaco
1997-1998: Kaiserslautern
1998-1999: Bayern Monaco
1999-2000: Bayern Monaco
2000-2001: Bayern Monaco
2001-2002: Borussia Dortmund
2002-2003: Bayern Monaco
2003-2004: Werder Brema
2004-2005: Bayern Monaco
2005-2006: Bayern Monaco
2006-2007: Stoccarda
2007-2008: Bayern Monaco
2008-2009: Wolfsburg
2009-2010: Bayern Monaco
2010-2011: Borussia Dortmund
2011-2012: Borussia Dortmund
2012-2013: Bayern Monaco
2013-2014: Bayern Monaco
2014-2015: Bayern Monaco
2015-2016: Bayern Monaco
2016-2017: Bayern Monaco
2017-2018: Bayern Monaco
2018-2019: Bayern Monaco
2019-2020: Bayern Monaco
2020-2021: Bayern Monaco
RECORD PRESENZE IN BUNDESIGA
Il record di presenze spetta a Karl-Heinz Korbel con 602 presenze davanti a Mandfred Kaltz con 581 presenze e Oliver Kahn 557 presenze.
RECORD PRESENZE ALLENATORI IN BUNDESLIGA
Otto Rehhagel detiene il record di presenze in panchina con 832 presenze al secondo posto troviamo con 642 Jupp Heynckes mentre al terzo posto Eich Ribbeck con 569 presenze.
Gerd Muller primeggia la classifica dei marcatori con 365 goal, seguito da Robert Lewandowski con 277.
Maggior numero di reti complessive in una stagione sono 1097 nella stagione 1983-1984.
Minor numero di reti complessive in una stagione sono 790 nel campionato 1989-1990.
Record di imbattibilità in campionato è del Bayern Monaco con 53 partite.
Record di campionati vinti consecutivamente sono 9 quelli del Bayern Monaco che potrebbe arrivare a 10 nella prossima stagione.
Maggior numero di punti ottenuti in una stagione sono 91 stabiliti dal Bayern Monaco nella stagione 2012-2013.
Miglior attacco con 101 gol è stato stabilito nella stagione 1971-1972 dal Bayern Monaco.
Il Bayern Monaco da anni è la squadra che ha una rosa superiore agli avversari ed anche per la stagione 2021-22 ha prenotato la vittoria finale che diventerebbe la decima consecutiva.