Gironi e Stadi Champions League 2021: analisi generale.
Nella precedente edizione la finale si era giocata presso ‘Estádio do Dragão di Oporto, quest’anno sarà la volta dello stadio di San Pietroburgo e fra un anno ancora sarà la volta dell’Allianz Arena di Monaco. Anche quest’anno, però, tra gli stadi Champions 2021 ci saranno tutte le migliori location che nel corso del tempo hanno ospitato una finale o un evento di cartello. Basta pensare allo stadio San Siro di Milano, oppure al Santiago Bernabeu di Madrid o addirittura Lo Stamford Bridge di Londra, per non parlare dell’Amsterdam Arena che ospita le partite dell’Ajax. Insomma, le partite Champions 2021 avranno delle location adeguate a partire dagli otto gironi da quattro squadre che rappresentano il primo capitolo di questa grande competizione.
Saranno 32 le squadre ai nastri di partenza che si contenderanno il passaggio agli ottavi di finale e non c’è nessuna squadra cuscinetto, ma tante squadre forti dove chiaramente spiccano i top team che tutti conosciamo. Chiaramente i Gironi e Stadi Champions League 2021 hanno tutti una loro storia e soprattutto per i gruppi ce ne sono alcuni dove spiccano alcune corazzate e altri che probabilmente saranno più combattuti, Tutto questo, però, ce lo dirà soltanto il tempo. Per quanto i Gironi Champions 2021 li abbiamo divisi in due categorie: ci sono quelli dove, sulla carta, abbiamo squadre blasonate che in base al livello dovrebbero passare quella fase. C’è un’altra categoria, invece, abbiamo squadre di pari livello che hanno le stesse possibilità di arrivare alla fase ad eliminazione diretta.
Gironi e Stadi Champions League 2021: dominio delle grandi squadre
Tra i gironi Champions 2021 c’è il GRUPPO A al quale prendono parte due fra le squadre più accreditate a vincere la coppa. Parliamo della finalista della scorsa edizione, ovvero il Manchester City, e il Paris Saint Germain. La prima ospiterà le partite presso il City of Manchester Stadium, mentre la seconda al Parco dei Principi. Due brutti clienti per il Lipsia e per il Brugge che contro due corazzate del genere partono certamente con poche speranze.
GRUPPO D: I campioni d’Italia, in base ai numeri Champions 2021 se la vedranno contro i Blancos. Chiaramente più accreditati a passare il turno in prima posizione. I due stadi in cui si giocheranno le partite di queste due formazioni sono, come già sapete, quello di San Siro e il Santiago Bernabeu. LoShakhtar Donetsk e lo Sheriff Tiraspol non sembrano poter superare questi due grandi team.
GRUPPO E: Anche in questo girone abbiamo due squadre che sulla carta potrebbero dominare, come il Bayern di Monaco e il Barcellona, i cui match si giocheranno presso l’Allianz Arena e il Camp Nou. Il Benfica e la Dynamo Kyiv pur essendo due squadre ostiche, non hanno la stessa qualità delle altre due e hanno sicuramente meno chance.
Per concludere questa prima riflessione sui Gironi e Stadi Champions League 2021 parliamo del GRUUPO H: Qui troviamo la Juventus che, nonostante l’inizio negativo, è tra le favorite per il passaggio del turno insieme al Chelsea. I bianconeri giocheranno al Delle Alpi, mentre i Blues allo Stamford Bridge. Lo Zenit e il Malmö, ovvero le altre due squadre di questo girone a nostro avviso hanno pochissime possibilità di superare il turno.
Gironi Champions 2021: i gruppi più equilibrati
Per quanto riguarda i Gironi Champions 2021, il Milan avrà dei brutti clienti nel GRUPPO B: In questo girone abbiamo un Milan che dovrà affrontare l’Atletico Madrid, vincitore della Liga, un Liverpool, autore di una prestazione incolore lo scorso anno e un Porto che nella scorsa edizione ha eliminato la Juventus. Gli stadi Champions 2021 di queste squadre saranno il Wanda Metropolitano, l’Anfield Stadium e Estádio do Dragão di Porto che lo scorso anno fu una delle Città Champions 2021 in quanto ospitò la finale.
Analizzando i Gironi e Stadi Champions League 2021 appare evidente che il GRUPPO C è uno di quelli più interessanti. Lo diciamo perché Sporting Lisbona, Borussia Dortmund e Ajax che a hanno tutti e tre buona chance di andare avanti. Le loro partite Champions 2021 si giocheranno presso l’Estádio José Alvalade, il Signal Iduna Park e l’Amsterdam Arena.
GRUPPO G: Un girone senza vere e proprie teste di serie con un Lilla sotto tono e Siviglia, Salisburgo e Wolfsburg che non sono certamente delle teste di serie. Tra queste città Champions 2021 senza dubbio lo stadio più blasonato è lo Stadio Ramón Sánchez Pizjuán in Spagna.
Nel GRUPPO F, invece, c’è senza dubbio il Manchester United a partire favorito, mentre Atalanta, Villareal e Young Boys a nostro avviso si giocheranno il secondo posto. In questo girone chiaramente l’Old Trafford è quello che desta il maggiore fascino rispetto a quello di altre tre squadre senza dubbio meno blasonate.