Dropping Odds

Dropping Odds

Dropping Odds

Scopri cos’è una valuebet o scommessa di valore. Gioca al meglio con Comparabet

Un concetto cruciale per chi segue le scommesse sportive e che non può non essere affrontato su un portale così completo e moderno e con tantissime statistiche e informazioni come Compara Bet sono le dropping odds. La comparazione quote, in effetti, sono un primo modello per cercare di individuare le quote in calo. La variazione di quota è un termine utilizzato nelle scommesse sportive quando si verifica un calo molto forte delle probabilità in un evento e il prezzo della giocata scende sensibilmente o anche in maniera impercettibile. Andremo a vedere poi le motivazioni per le quali le quote scendono e cosa influisce sul calcolo delle quote del bookmaker ma tutto questo può accadere quando prima dell’evento è successo qualcosa che ha modificato le probabilità di scommessa.

Dobbiamo anche sapere che ci sono molti strumenti che consentono di vedere la quota prima della caduta e la quota successiva. Sistemi molto utilizzati e che consentono agli scommettitori di capire se conviene o meno puntare su un evento proprio in base alle variazioni di una quota. I movimenti di quota sono fondamentali per chi punta anche con sistemi simili ai mercati finanziari o nel betting exchange dove si fa il cosiddetto scalping. Ma, in questo caso, stiamo analizzando e cercando di individuare qual era la percentuale e quali sono le quote precedenti e attuali. Spetterà al giocatore scommettere in quella direzione o approfittare della tendenza e scommettere contro di essa. Valutazioni che sono chi punta deve fare dopo aver intercettato i movimenti delle scommesse e delle probabilità su un evento.

Come si giocano le dropping odds?

Come anticipato nel precedente paragrafo, l’obiettivo principale è quello di individuare le variazioni di quota e quindi quali sono le dropping odds o le quote in calo. Per rispondere alla domanda come si giocano le dropping odds, si parte dall’analisi di quando si vedono le quote calare in un evento: raggiunto questo passaggio si può scommettere su un operatore che non ha ancora colto la tendenza e non ha abbassato completamente le proprie quote. Da qui avere anche uno strumento di comparazione quote in grado di raccogliere tutte le offerte dei principali bookmaker è fondamentale per cercare di stilare i propri sistemi di scommesse. Nel caso contrario, invece, si può scommettere a favore dell’altra offerta opposta. Se ci sono molti strumenti per individuare le dropping odds, la scelta poi di puntare dipende esclusivamente dal bettor e da come legge le tariffe per quell’evento. In questo senso è fondamentale un passaggio senza il quale difficilmente potremo sfruttare le informazioni che abbiamo individuato da soli o con qualche filtro particolare. La conditio sine qua non per puntare un evento è che ci deve essere un bookmaker che non ha ancora abbassato le sue quote, come hanno fatto gli altri competitor. In questo caso più la quota lasciata alta presenta un delta importante rispetto al prezzo che è calato e più è ghiotta l’occasione di puntare. L’aggio è fondamentale e più a lungo si aspetta, più le commissioni diminuiranno e quindi l’eventuale guadagno sarà più esiguo. L’analisi è fondamentale quasi quanto il timing di azione della puntata che può condizionare molto il profit della scommessa effettuata.

Non a caso in alcuni software che seguono le dropping odds esistono dei filtri molto utili e fondamentali per sfruttare questo strumento che consentono di poter scegliere il periodo di variazione di quota. In questo caso ci sono varie opzioni di gioco da un giorno alle 6 ore o anche con intervalli minori anche fino ad un’ora. Basta scegliere il periodo che si desidera e si potranno vedere le oscillazioni di quote su alcuni eventi solo in quel lasso di tempo.

Perché calano le quote?

Ma cosa c’è dietro alle dropping odds? Perché calano le quote? Cosa influisce nei calcoli di un quotizza e dei sistemi di scommesse dei bookmaker quando si decide di far scendere un valore, una quota reale? I concetti sono molto simili rispetto a quelli che sono stati affrontati nell’esame del concetto di Value Bet e si basano sulle informazioni esterne che possono condizionare le odds e il calcolo delle probabilità che sono alla base della costruzione di un pronostico e, ovviamente, di una quota sulla quel poi puntare.

Il calo delle quote può verificarsi per diversi motivi e può essere influenzato da fattori quali l’aumento del volume del mercato, i cambiamenti nella forma di uno dei concorrenti, le notizie sulla squadra o le scommesse a favore di entrambe le parti.

Ma prendiamo ad esempio una partita tra due squadre immaginarie per capire quali potrebbero essere i motivi responsabili dell’inspiegabile crollo di una quota:

Nella formazione della squadra di casa possono essere previste moltissime assenze a causa di un virus come il Covid-19 che ha largamente condizionato sia lo sport che le attività di scommesse. Alcune squadre, come la nostra immaginaria, hanno perso anche fino a sette titolari a poche ore dall’inizio della partita per un tampone positivo effettuato come da protocollo.

Un altro fattore potrebbe essere una dichiarazione shock di un dirigente o di un giocatore che potrebbe aver turbato il clima della squadra. Il calciomercato può influire molto sulle motivazioni dei giocatori più importanti ma anche altre uscite stampa possono creare qualche problema e influenzare quindi le odds prima della partita.

È possibile anche che qualche addetto ai lavori (dirigente, calciatore, massaggiatore, familiare) sia venuto a conoscenza di una notizia molto riservata, ma che potrebbe avere un importante riflesso sull’ esito finale dell’ incontro, ed ha iniziato a puntare cifre molto alte sulla vittoria della squadra colpita dal fatto. In questo caso è comunque possibile che le variazioni dei volumi di gioco vengano intercettate dai sistemi di alert dei bookmaker e che si abbia una variazione di quota talmente alta da rendere sconveniente la scommessa su questo evento.

Un filtro naturale, i siti di scommesse

Per individuare le dropping odds, come abbiamo già detto, esistono molti software in giro per il web. Tuttavia forse il filtro più importante per individuare le variazioni di quota è l’insieme dei siti di scommesse. Se si possiedono già molti account con diversi operatori di gioco, è più facile individuare le dropping odds e poi anche scommettere sulle quote più convenienti. La logica del multi account è ormai comune a tantissimi scommettitori. Per i professionisti è scontato, ma tantissimi giocatori anche amatoriali, ormai sono in linea con questa teoria. Questo sistema, quindi, è molto utile se si possiede già account con diversi siti scommesse. Se si possiede solo un account con uno o due operatori, anche i filtri non saranno utili perché non si riusciranno a trovare troppi eventi convenienti per cercare di marginare e sfruttare l’aggio di una quota in calo.

Quindi, affinché lo strumento di dropping odds possa essere utile, è necessario disporre di account aperti con diversi operatori. In questo modo, sarà più facile trarre vantaggio da questo calo di quote ed essere meglio informato su ciò che sta accadendo nel mondo del gioco d’azzardo.

Le dropping odds sono solo per i professionisti?

Dalle considerazioni precedenti abbiamo compreso come le dropping odds e gli strumenti ad esso connessi siano un metodo abbastanza avanzato e decisamente più utile ai professionisti e ai più esperti. Tuttavia qualsiasi scommettitore può trarne vantaggio e provare a guadagnare analizzando le variazioni di quota e studiare un sistema di scommesse. I neofiti del mondo del betting si rivolgono semplicemente a un operatore e piazzano una scommessa a favore della loro squadra preferita. L’intrattenimento è fondamentale ma skillarsi con strumenti come le dropping odds non è mica detto che si rischi di sfociare nella ludopatia, anzi. Avere maggiori informazioni e nuovi metodi oltre che a portare maggiori guadagni, può portare a scommettere in maniera più consapevole. Spetta agli scommettitori decidere come approcciarsi al gioco ma è evidente che più informazioni si possiedono e più si può puntare correttamente. Se invece si vuole avere un profitto a lungo termine si devono utilizzare una serie di strategie di scommessa e utilizzare strumenti come quelli che permettono di individuare le dropping odds e sfruttare l’aggio per puntare e ottenere un profitto.

Come nel caso delle Value bet, comunque, non si tratta di scommesse sicure e le informazioni vanno utilizzate per cercare un margine sul quale puntare e ottenere valore individuando un bookmaker che non ha effettuato le variazioni di quota.

Domande frequenti

Si i siti dei bookmakers sono affidabili perchè ognuna di esse possiede licenza AAMS. L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) rilascia, dopo opportuni controlli, una licenza che permette ai bookmakers di operare. Questa inoltre garantisce una sicurezza per il giocatore.

Il bonus scommessa è offerto dai bookmaker ai nuovi clienti e corrisponde normalmente con del credito di gioco in regalo che viene assegnato ai clienti sotto particolari condizioni. Esistono vari tipo di Bonus con diverse opzioni di gioco.

Ottenere il bonus è alquanto semplice: una volta selezionato il bookmaker con relativo bonus di proprio piacimento, basta cliccare sul bottone “VERIFICA” e verrai indirizzato direttamente nel sito del bookmaker. Una volta fatta l’iscrizione con relativo primo deposito, si puo’ ottenere subito il bonus offerto.

l bonus di benvenuto è un bonus che viene offerto solo ai nuovi clienti che si registrano su un
bookmaker online da pc, da mobile e da App.

Un comparatore quote è uno strumento a disposizione dello scommettitore che gli permette di
individuare le quote più alte e convenienti a seconda delle offerte dei quotasti dei bookmaker. E’
stato previsto dall’Agcom per consentire di comparare i “prezzi” e dare la migliore informazione al
giocatore per puntare più efficacemente su un incontro e massimizzare le tue vincite.