Compara quote Italia – Spagna: squadre a confronto verso la semifinale
L’Italia è tornata grande. Dopo la vittoria sul Belgio la nazionale guidata da Roberto Mancini ha guadagnato il pass per la semifinale e martedì 6 luglio se la vedrà contro la Spagna di Luis Enrique presso lo stadio di Wembley. Partita dal pronostico tutt’altro che scontato con gli azzurri che, tuttavia, nel corso di Euro 2021 sono stati più convincenti a livello di risultati e gioco espresso in campo. Unica pecca il grave infortunio di Leonardo Spinazzola, tra i migliori in questo primo frangente, che con la rottura del tendine di Achille salterà i prossimi match e avrà un lungo recupero prima di riprendere l’attività agonistica. Confrontando le due squadre, l’Italia ha avuto un cammino esemplare costellato da grandi vittorie, con punteggio pieno nel girone e soltanto una vittoria sofferta contro l’Austria negli ottavi di finale. D’altro canto le Furie Rosse hanno stentato in quasi tutti i match eccezion fatta per la roboante vittoria contro la Slovacchia, squadra comunque di livello inferiore. Statistiche a parte, in questa semifinale degli Europei andrà in scena un grande classico tra due nazionali dalla lunga tradizione calcistica che faranno di tutto per raggiungere la finale. Compara le quote Italia – Spagna e segui i pronostici Euro 2021 sicuri.
Risultati Italia – Spagna: un grande classico con squadre in parità
Prima di dare un’occhiata ai risultati Italia – Spagna ad Euro 2021 diamo uno sguardo ai precedenti tra queste due squadre. Inutile dire che parliamo di un grande classico tra due nazionali che si sono scontrate diverse volte in match ufficiali. Il parziale è in perfetta parità con 11 vittorie per parte e 15 pareggi, anche se negli ultimi tempi sono state le Furie Rosse a vincere il numero maggiore di match. L’ultima vittoria di spessore degli azzurri risale ai quarti di finale nei Mondiali USA 1994, quando l’Italia vinceva per 2 a 1: un brutto ricordo per Luis Enrique, commissario tecnico della Spagna che in quel frangente ricevette la famosa gomitata da Tassotti. Tra le altre partite ricordiamo la finale di Euro 2012 persa con un parziale di 4 a 0 dagli azzurri, con gli iberici dominatori del match, e il 3 a 0 durante le qualificazioni ai Mondiali del 2018 che condannò l’Italia al secondo posto e allo spareggio contro la Svezia. La vittoria di questi ultimi è stato senza dubbio uno dei ricordi più brutti per la nazionale di calcio ora più che mai a caccia di riscatto. Compara le quote Italia – Spagna e segui i pronostici calcio sicuri di oggi.
Statistiche Italia – Spagna: l’andamento delle squadre ad Euro 2021
Diamo un’occhiata adesso alle statistiche Italia – Spagna ad Euro 2021. Come dicevamo il cammino degli azzurri è stato esemplare con tre vittorie convincenti nella fase a gironi inizialmente contro la Turchia, poi contro la Svizzera ed il Galles. Partita difficile, invece, contro l’Austria terminata nei tempi supplementari dopo che gli avversari hanno sfiorato il goal con un fuorigioco millimetrico e cui è stato negato un rigore sempre per lo stesso motivo. Grande partita, invece, ai quarti di finale dove la nazionale di Mancini ha superato il Belgio con un meritato 2 a 1, con l’unico neo il grave infortunio di Spinazzola. Un match in cui ricordiamo il goal di Barella e la perla dalla distanza di Lorenzo Insigne che ha portato gli azzurri sul momentaneo 2 a 0. Diverso il cammino delle Furie Rosse che hanno pareggiato i primi due incontri per poi trovare la qualificazione grazie alla vittoria contro la Slovacchia. Negli ottavi di finale la nazionale di Luis Enrique ha vinto ai supplementari contro la Croazia, mentre ai quarti ha superato la Svizzera soltanto ai calci di rigore. Compara le quote Italia – Spagna e segui i risultati di calcio in diretta.
Pronostici Italia – Spagna: le probabili formazioni nel match
Vediamo adesso le probabili formazioni delle due nazionali che saranno senza dubbio utili per studiare al meglio i pronostici Italia – Spagna. Non soltanto brutte notizie per l’Italia che dopo aver perso Spinazzola hanno recuperato Florenzi: la scelta dovrebbe ricadere su Di Lorenzo in grande forma, ma la presenza del difensore del Paris Saint Germain rappresenta una valida alternativa. Tutto confermato in difesa, dunque, con Emerson Palmieri a sostituire sulla sinistra il giallorosso, mentre per il centrocampo la scelta ricadrà ancora una volta su Verratti, Barella e Jorginho. Discorso analogo anche per l’attacco dove Mancini, nonostante la prestazione incolore di Immobile contro il Belgio, riconfermerà lo stesso tridente dei quarti di finale. Vi lasciamo adesso con le probabili formazioni. Compara le quote Italia – Spagna e compara i migliori bonus scommesse.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Garcia, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, D. Olmo.